Sanvitoinbarca.it vi dà il benvenuto a San Vito Lo Capo, località di vacanze balneari rinomata grazie alla sua incantevole baia con acque cristalline e fondali trasparenti.
La baia si apre nella suggestiva costa che giunge fino a Castellammare del Golfo tra paesaggi mozzafiato quali i declivi collinari della Riserva Naturale dello Zingaro
che scendono fino al mare con pendii e calette di impareggiabile bellezza; o i meravigliosi Faraglioni di Scopello unici per la rigogliosa vegetazione presente sulle sommità.
Tracce di insediamento urbano, alle falde del Monte Monaco,
risalgono alla fine del IV secolo, ma fu nell’era cristiana che sorse il Santuario legato al culto di San Vito ed intorno a cui,dal 1700, si sviluppò l’agglomerato che diede origine all’attuale cittadina.
Negli ultimi decenni San Vito si è imposto come una delle principali località turistiche della Sicilia non soltanto per le peculiarità della sua posizione geografica, ma anche grazie alla valorizzazione di tradizioni culinarie: primo fra tutti il celeberrimo cuscus,
importato dalla cucina magrebina e divenuto una specialità particolarmente curata in loco, tanto che a tale prelibatezza è dedicato, a metà settembre, il “Cous Cous Fest” rassegna internazionale di cultura ed enogastronomia del Mediterraneo.
San Vito Lo Capo dista 90 km dall’Aeroporto di Palermo Falcone-Borsellino e 65 km dall’Aeroporto Trapani-Birgi. I collegamenti da Trapani a San Vito Lo Capo sono assicurati dall’AST Azienda Siciliana Trasporti, e con Palermo da Russo autoservizi. Inoltre, per raggiungere San Vito Lo Capo, è possibile utilizzare il servizio navette private che organizzano trasferimenti singoli o collettivi da e per gli aeroporti di Trapani e Palermo
Coordinate | 38°10’00” N |
12°45’00” E |